Dal 1992 ci occupiamo sia della progettazione che del restauro del patrimonio artistico e culturale.
prevalentemente di opere poste sotto vincolo del Mi.B.A.C.T.
Notizie
Tra le reliquie custodite all’interno del Santuario della Scala Santa, (dove ho lavorato due anni, all'inizio del mio percorso), che si trova in piazza San Giovanni in
Laterano, una delle più venerate è forse l’ Immagine Acheropita del Redentore. Come già detto la parola
“acheropita” significa in greco “ non realizzata da mano umana “ ed infatti secondo la tradizione, dopo che Gesù fu salito in cielo, la Vergine Maria e gli Apostoli chiesero a San Luca, medico e
pittore, di realizzare un ‘opera in cui fosse fissato il volto del Cristo e che potesse essere venerato dai fedeli. Onorato, il santo accettò ma mentre stava per iniziare il suo lavoro, sulla
tavola il dipinto si materializzò da sé, per alcuni studiosi, creato dalle mani degli angeli.
Ho un particolare affetto per i Padri Passionisti della Scala Santa di Roma, mi hanno fatto sentire in famiglia, da qui la scelta del nome per la mia Società, una piccola cosa per
averli sempre un pò con me....