se sai riconoscere il bello, lo sai vedere

in ogni cosa che fai ......

SITO IN AGGIORNAMENTO

 SONO FIERA NELL'ASSERIRE  CHE ANCHE NEL  MIO LAVORO NON ACCETTO COMPROMESSI; LA MIA PRIORITÀ’ ASSOLUTA SARA’ SEMPRE E SOLO L’OPERA  D’ARTE, DEL RESTO  SOPRATTUTTO NEL RESTAURO,  NON ESISTONO PROBLEMI MA SOLO SOLUZIONI,  .... DA QUARANT’ANNI  PORTO AVANTI  QUESTA FILOSOFIA DI VITA, CON DEDIZIONE  E RISPETTO  PER LA MATERIA, IL TEMPO E L’ANIMA CHE OGNI OPERA CUSTODISCE. 


Potrei scrivere della complessità di alcuni restauri eseguiti, elencare schede tecniche o biografie interessanti, o raccontare  di tecniche innovative scoperte a corsi di aggiornamento, sperimentate poi in laboratorio, ma questo è normale per qualsiasi restauratore che voglia crescere ed imparare sempre qualcosa di nuovo, grazie ad ogni nuovo lavoro . Lo farò sicuramente perché credo fermamente nel confronto costruttivo,

 ma qui nella mia prima pagina scriverò invece qualcosa di mio, veramente mio: ho sempre amato i colori, sin da quando ero bambina.

La mia famiglia  scherza sempre sul fatto che a tre anni disegnavo i cerchi metà con la mano sinistra e metà con la destra. Crescendo colori,  pennelli, fogli e  matite sono diventati i miei inseparabili compagni di viaggio, un po'  il mio mondo magico in cui "perdermi"... Ancora oggi quando sono nel mio laboratorio, perdo la dimensione del tempo, perché è veramente entusiasmante, trovarsi insieme ad un' opera d'arte che ha centinaia di anni e riuscire a riportarla a come l'artista l'aveva a suo tempo creata, è un po' come farla rinascere..... Mi piace pensare che in questa rinascita ritrovo ogni volta un frammento in più  delle mie, delle nostre  radici....


SITO IN AGGIORNAMENTO